La configurazione delle tasse tramite Woocommerce è un tema complesso e delicato, che va configurato in modo strategico, così da non trovarti dei problemi durante la validazione dell’xml a causa di strani arrotondamenti.

Ti consigliamo quindi di studiare in modo approfondito la guida ufficiale di Woocommerce in proposito https://woocommerce.com/document/setting-up-taxes-in-woocommerce/.

In sostanza, Woocommerce suggerisce di usare il prezzo al netto dell’iva e non con l’iva inclusa, questo per evitare arrotondamenti erronei in fase di scorporo dell’iva durante la generazione in fattura. 

Tuttavia né Woocommerce né il nostro plugin WooPOP ti obbliga a fare questa scelta: puoi comunque selezionare nelle impostazioni  “Sì, inserirò i prezzi inclusivi di imposte” nella tab “imposte” all’interno di Woocommerce.

WooPOP gestisce i prezzi iva inclusa, ma tuttavia non possiamo escludere eventuali problemi di arrotondamento durante lo scorporo dell’iva.

Non esiste un metodo dello scorporo dell’Aliquota Iva che partendo dal prezzo lordo (Iva Inclusa) permetta di risalire al prezzo netto esatto.

Cosa dicono gli autori di WooCommerce in merito?

Uno dei creatori del plugin WooCommerce Mike Jolley dice:

“Per evitare questo tipo di problemi di arrotondamento (perché è un problema matematico, non qualcosa che possiamo aggirare), usate prezzi al netto delle tasse. I calcoli sono più semplici quando i prezzi sono al netto delle tasse.”

“To avoid these types of rounding issues ( because it’s a math problem, not something we can work around ), use tax exclusive prices. Calculations are more straightforward when prices are exclusive of tax.”

tratto da https://goo.gl/RZ5iHJ

Se ho i prezzi dell’ecommerce già comprensivi di Iva?

Se nel tuo ecommerce i prezzi dei prodotti fossero già stati inseriti comprensivi di tasse e fossero numerosi è possibile eseguire questa procedura: